Calendario Fausto Coppi 2025
  • Calendario Fausto Coppi 2025

Fausto Coppi 2025

15,00 €
Tasse escluse

Il nuovo Calendario Ufficiale di Fausto Coppi 2025

"Fausto Coppi e il Tour de France"

(Ricordiamo che in fase di ordine è OBBLIGATORIO inserire il codice fiscale poiché la vendita è sempre accompagnata da fattura, anche se sulla schermata di acquisto dovesse apparire "codice fiscale opzionale")

Quantità

 

Pagamenti on-line sicuri e protetti

 

Spedizione sempre tracciabile

Fausto Coppi conquistò fama mondiale, divenendo lo sportivo e forse l’uomo più popolare della propria epoca, nel vecchio continente e non solo. Ma Coppi rimase sempre anche “Faustino”, un ragazzo di campagna umile e buono, dal sorriso sincero e dalla straordinaria dedizione. Per questo è impossibile capire e conoscere Coppi – quello vero – senza capire e conoscere la sua terra e i personaggi che lo hanno circondato. 

L’edizione 2024 del Calendario Ufficiale di Fausto Coppi è dedicata a celebrare proprio le terre del Campionissimo e i suoi “compagni di strada”.

Il nostro percorso, scendendo idealmente dalla collina di Castellania che a Fausto diede i natali, parte da Novi Ligure, dove Coppi ebbe il primo lavoro come garzone di bottega e dove conobbe il novese Costante Girardengo, il primo “campionissimo”.

Le pagine successive ci portano poi a scendere la valle Scrivia verso Tortona, dove Coppi fu tesserato per il Veloce Club Tortonese 1887 e dove frequentò Giovanni Cuniolo, gloria del ciclismo tortonese e tre volte Campione Italiano. 

Dopo una pagina dedicata al Tour de France, che nel 2024 parte dall’Italia per omaggiare il nostro Coppi e il suo eterno amico e rivale Gino Bartali, torniamo nel novese per scoprire un’altra figura fondamentale per il giovane Fausto: Biagio Cavanna, il “mago di Novi” allenatore, preparatore, massaggiatore e mentore di tutti i rampolli del ciclismo locale. 

Le ultime due sezioni sono riservate a quelli che alcuni biografi del Campionissimo definirono “gli angeli di Coppi”, ovvero i suoi due più grandi e federi gregari, Ettore Milano e Andrea Sandrino Carrea. Ettore e Sandrino furono, insieme a Serse, la “famiglia ciclistica” Coppi, compagni e fratelli nella gloria e nelle difficoltà, uniti da un vincolo umano che mai si è sciolto.

Il Calendario Ufficiale di Fausto Coppi - edizione 2024 - è un'iniziativa dell'Associazione Fausto e Serse Coppi a Castellania.

I proventi della vendita del Calendario contribuiscono, insieme al fondamentale e insostituibile impegno dei volontari, alla prosecuzione delle attività dell'Associazione nel paese natale di Fausto e Serse Coppi.

Fra i molti progetti realizzati, nell'anno 2020 si è conclusa la ristrutturazione della biblioteca, che rappresenta il più importante e ricco fondo librario dedicato a Coppi e al ciclismo d'epoca esistente in Italia. Nell'estate 2021 l'Associazione ha riaperto al pubblico dopo la lunga chiusura dovuta alla pandemia e sta continuando a preservare i luoghi di Coppi e fare attività di accoglienza per i molti appassionati che giungono a Castellania. Nel 2022 è stato ulteriormente arricchito il fondo librario dell'Associazione e il Centro di documentazione, sono stati organizzati numerosi eventi fra cui la presentazione dei libri di Andrea Maietti e di Pigi Contin. Nel 2023 è stato ampliato il Centro di Documentazione, è stato avviato il restauro delle gigantografie esterne negli angoli del paese, in collaborazione con il Comune di Castellania, a queste iniziative si aggiunge il normale programma di presentazione di libri, eventi sportivi e attività di accoglienza dei tifosi sul territorio.

83 Articoli