

Il nuovo Calendario Ufficiale di Fausto Coppi 2019, edizione speciale per il Centenario della nascita del Campionissimo
(Ricordiamo che in fase di ordine è OBBLIGATORIO inserire il codice fiscale poichè la vendita è sempre accompagnata da fattura, anche se sulla schermata di acquisto dovesse apparire "codice fiscale opzionale")
Pagamenti on-line sicuri e protetti
Spedizione sempre tracciabile
Fausto Coppi è un mito senza tempo. Campione straordinario, uomo umile dal cuore grande, ha saputo trascendere i limiti di una vita troppo breve conquistando quell’immortalità che sin dal mondo classico è riservata solo a dei ed eroi. Non a caso le sue gesta sportive ispirarono a tanti giornalisti e scrittori - Dino Buzzati, Orio Vergani, Gianni Brera su tutti - il paragone coi protagonisti dei poemi antichi: le sue fughe solitarie lo rendevano simile a un Ulisse della montagna, i titanici duelli con Bartali rievocavano quelli di Ettore e Achille sotto le mura di Troia. Epico e tragico insieme, in sella alla sua bicicletta Coppi è l’eroe assoluto, ma quando smonta dal cavallo di ferro torna sempre uomo, con le debolezze e le fragilità di tutti noi: quel suo essere uomo che lo ha reso ancora più amato, indimenticabile, sempre straordinariamente moderno e attuale. Proprio per questa sua essenza, Fausto Coppi non è rimasto semplicemente un campione sportivo del passato, confinato in un tempo lontano e polveroso: la sua storia di campione e soprattutto di uomo ha qualcosa di sempre attuale ed affascinante che rivive in libri, riletture, rivisitazioni. Nel corso degli anni, oltre ad aver ispirato una bibliografia straordinaria (saggi, romanzi, cronache, memorie, raccolte per un totale di quasi 250 monografie e volumi e un numero incalcolabile di articoli sulla stampa periodica), è diventato protagonista di film, cortometraggi, sceneggiati, spettacoli teatrali, canzoni, documentari televisivi, siti internet. Il mito di Coppi, insomma, non si spegne e non ha bisogno di ricorrenze per restare vivo. Ma una ricorrenza - e di quelle importanti! - questa volta c’è. 1919-2019. Siamo giunti ai cento anni dalla nascita: il 15 settembre 2019 sarà trascorso un secolo da quando mamma Angiolina e papà Domenico festeggiarono la nascita del loro secondo figlio maschio nella casa di Castellania.
Il Calendario Ufficiale - iniziativa benefica che nel corso degli anni ha permesso di aiutare varie realtà fra cui l’Associazione Enrico Cucchi volontari per le cure palliative e l’Associazione Fausto e Serse Coppi a Castellania - ha voluto festeggiare questa ricorrenza con un’edizione particolare, cercando di regalare qualcosa di inedito e insolito anche per i più esperti. In primo luogo le fotografie: il calendario di quest’anno ospita, fra le altre, numerose foto inedite e rare provenienti dall’Archivio Storico Fotografico Walter Breveglieri, generosamente concesse attraverso la casa editrice Minerva di Bologna. In secondo luogo, i testi. Inseguendo la volontà di regalare ai lettori un Coppi “mai letto”, quest’anno il Calendario ospita le trascrizioni di una serie di interviste radiofoniche e televisive di Coppi, per la gran parte mai pubblicate in forma cartacea. E ripercorrendo commossi le tue parole, caro Fausto, ti auguriamo buon compleanno!